Arrivo un po’ in ritardo, ma ci tenevo a mostrare la mia produzione natalizia…
Per economia e per fare qualcosa di “mio” alle mie amiche, e visto che questo inverno si è fatto sentire particolarmente, ho girato un po’ sul web e scartabellato tra le riviste in soffitta, per arrivare a realizzare questi scaldacollo..
Inutile dire che sono stati mooolto apprezzati da chi li ha ricevuti!
Ciao
Patty
Visualizzazione post con etichetta ago e filo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ago e filo. Mostra tutti i post
martedì 16 febbraio 2010
Ali fatate per una bimba speciale
Carnevale..
E come poteva vestirsi la mia polpetta se non da fatina Trilli???
Cosi anche per quest anno abbiamo proseguito con la tradizione di fare un vestitino hand made…
Con un po’ di pannolenci io e mia mamma abbiamo cucito l’abito, ma le ali?
Avevo pensato di usare un’anima in ferro e ricoprirle con delle calze in nylon, ma poi, la stessa sera, mi sono messa a raccogliere tutti i vestitini delle Barbie che Sara aveva seminato per casa e come un’illuminazione mi si è scatenato l’ormone creativo nel vedere un vestitino con delle ali cucite in plastica rigida…
Quindi con un foglio di plastica trasparente, un elastico tondo, e un pennarello indelebile color argento per fare dei ghirigori sulle ali, un bel po’ di glitter spray ed ecco delle perfette e fatose alette sbrillucicose!
E come poteva vestirsi la mia polpetta se non da fatina Trilli???
Cosi anche per quest anno abbiamo proseguito con la tradizione di fare un vestitino hand made…
Con un po’ di pannolenci io e mia mamma abbiamo cucito l’abito, ma le ali?
Avevo pensato di usare un’anima in ferro e ricoprirle con delle calze in nylon, ma poi, la stessa sera, mi sono messa a raccogliere tutti i vestitini delle Barbie che Sara aveva seminato per casa e come un’illuminazione mi si è scatenato l’ormone creativo nel vedere un vestitino con delle ali cucite in plastica rigida…
Quindi con un foglio di plastica trasparente, un elastico tondo, e un pennarello indelebile color argento per fare dei ghirigori sulle ali, un bel po’ di glitter spray ed ecco delle perfette e fatose alette sbrillucicose!
Patty
martedì 2 giugno 2009
La farfalla Lalla
La farfalla Lalla è arrivata fino a casa nostra, si è posata sull’abito di Sara e da li non è più andata via…
A scuola di mia figlia è arrivata questa farfalla che per tutto l’anno ha seguito i bimbi nel loro percorso scolastico, e dai racconti di Sara mi è balenata l’idea di catturare la farfalla in un vestito.
Io ho fatto la stilista, mia mamma la sarta e cosi utilizzando un cartamodello di un Burda Bambini e con un po’ di fantasia ho realizzato questo vestitino di cui Sara va molto orgogliosa!
Mi piacerebbe che mia figlia imparasse il valore delle cose, che gli abiti non sono belli solo perché sono firmati, che una cosa realizzata con le proprie mani ha un valore aggiunto rispetto a quelle confezionate..
Sarà una mia fissa, ma credo che vedendo le persone intorno a lei adoperarsi con manualità, insegnandole che solo perché è rotta una cosa non va buttata via ma si può provare ad aggiustarla, forse in questa maniera le avrò insegnato dei valori che sarebbe una buona cosa non andassero persi…
Io ho fatto la stilista, mia mamma la sarta e cosi utilizzando un cartamodello di un Burda Bambini e con un po’ di fantasia ho realizzato questo vestitino di cui Sara va molto orgogliosa!
Mi piacerebbe che mia figlia imparasse il valore delle cose, che gli abiti non sono belli solo perché sono firmati, che una cosa realizzata con le proprie mani ha un valore aggiunto rispetto a quelle confezionate..
Sarà una mia fissa, ma credo che vedendo le persone intorno a lei adoperarsi con manualità, insegnandole che solo perché è rotta una cosa non va buttata via ma si può provare ad aggiustarla, forse in questa maniera le avrò insegnato dei valori che sarebbe una buona cosa non andassero persi…
Patty
domenica 19 aprile 2009
Voglia di colore!!
Ah, la primavera, il calore che ci entra nelle ossa e i colori che ci rallegrano la giornata....
Non ho resistito e alla prima occasione ho fatto prendere forma ad un paio di stoffe ikea che poltrivano nel cassetto.... una è realizzata di mia fantasia, mentre l'altra è nata grazie ai consigli passo passo di una blogger che ha carinamente messo a disposizione i suoi progetti... il link è il seguente : http://lulalouise.blogspot.com/2008/01/reversible-shoulder-bag-tutorial.html.
Non vedo l'ora di poterle usare ( oggi è una pietosa domenica di pioggia..) per portare in giro il mio pizzico di arcobaleno!
Patty
Patty
Serie vintage: quadretto con nome
Quando nacque Sara volevo a tutti i costi realizzare qualcosa che fosse tutto mio, che le rimanesse come dono craftoso di nascita, da appendere alla porta dell'ospedale e che poi potesse tenere anche a casa, e così alla fine il risultato fu questo:
L'idea venne come sempre mettendo insieme progetti qua e là, ma devo dire che oggi, passati quasi 5 anni, continua ad essere un bel pannellino grazioso davanti alla porta della mia cucciola!
Patty
lunedì 30 marzo 2009
Crocette crocette....
Ogni tanto torno alle mie crocette, da dove partì la mia avventura nel craft e da dove scoprii che pc, internet e ago e filo non erano per niente incompatibili come pensava la maggior parte della gente!
Per la nascita di una bimba, Sofia, ho ricamato una bella borsa fasciatoio per accompagnare la mamma nei cambi...
Io sono diventata matta a ricamare il motivo dentro la taschina ma la neo mamma ha gradito molto e questo è l’importante!!!!
Ciao
Patty
Per la nascita di una bimba, Sofia, ho ricamato una bella borsa fasciatoio per accompagnare la mamma nei cambi...
Io sono diventata matta a ricamare il motivo dentro la taschina ma la neo mamma ha gradito molto e questo è l’importante!!!!
Ciao
Patty
domenica 8 marzo 2009
E' bianca con i pallini rossi...
Ed ecco ….la Pimpa!!!Era da un po’ che ci pensavo e il progetto non è ancora concluso perché in programma c’è pure un vestitino, ma per accontentare Sara le ho creato la sua maglietta personale di Pimpa, anche perchè stranamente in giro non se ne vedono proprio, alla faccia di tutti gli altri personaggi che spopolano sia nell’abbigliamento da bimbi che da grandi.
Non è venuta benissimo perché forse non ho usato i pennarelli adatti, ma a noi piace tanto lo stesso, vero Sara?
Ciao!
Patty
giovedì 26 febbraio 2009
Carnevale 2009
In coda mi salvo con il Carnevale Ambrosiano ( grazie alla mia amica Adry che ce lo ricorda ogni anno ;oP ) e vi faccio vedere la produzione 2009:
a scuola di Sara quest’anno il tema è il mondo e la sua classe è L’America, pertanto a carnevale bisognava vestirsi secondo questo soggetto.
Avevo pensato di vestirla da cheerleader, ma poi tolti i pom pom rimaneva con un vestitino semplice in mano e cosi mi sono decisa e le ho proposto l’indiana ( che tra l’altro è stato il vestito più gettonato a parte due Statue della Libertà).
L’abitino è tutto hand made ovviamente!!
Il taglio è quello di una camicia da notte, poi mi sono inventata un po’ di abbellimenti qua e là.
In sfilata poi per darle quel tocco in più le ho prestato il mio carissimo WINNIE TOU, il bambolotto indiano che avevo quando ero piccina, era così carina la mia cucciola…..
Ciao
Patty
a scuola di Sara quest’anno il tema è il mondo e la sua classe è L’America, pertanto a carnevale bisognava vestirsi secondo questo soggetto.
Avevo pensato di vestirla da cheerleader, ma poi tolti i pom pom rimaneva con un vestitino semplice in mano e cosi mi sono decisa e le ho proposto l’indiana ( che tra l’altro è stato il vestito più gettonato a parte due Statue della Libertà).
L’abitino è tutto hand made ovviamente!!
Il taglio è quello di una camicia da notte, poi mi sono inventata un po’ di abbellimenti qua e là.
In sfilata poi per darle quel tocco in più le ho prestato il mio carissimo WINNIE TOU, il bambolotto indiano che avevo quando ero piccina, era così carina la mia cucciola…..
Ciao
Patty
Iscriviti a:
Post (Atom)